Il webinar analizza i tratti salienti dell’attuazione della SCIA e relative modifiche. L'importanza dell'individuazione dei regimi amministrativi e la loro concentrazione, la standardizzazione della modulistica e sull’informazione ai cittadini e obblighi di pubblicazione.
Incontri
Il webinar si propone di presentare e illustrare il format del piano di lavoro RiformAttiva, nel caso per l’ambito tematico Accesso civico generalizzato, per consentire alle amministrazioni di questa fase del progetto di iniziare a ragionare e ad individuare e fissare obiettivi e risultati attesi.
Il webinar presenta lo stato dell'arte del Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS), l'importanza del popolamento delle banche dati di tale Sistema per gli ambiti, nonché le soluzioni proposte per la trasmissione dei dati nelle Linee guida prodotte.
Il webinar si propone di approfondire gli aspetti connessi alle attività preparatorie necessarie a definire il piano triennale delle assunzioni di personale così come definiti nell’ambito delle attività realizzate con le amministrazioni pilota del progetto RiformAttiva.
Il webinar ha l'obiettivo di presentare una panoramica sulle novità introdotte dal Codice degli appalti e dalla Strategia per la riforma del sistema degli appalti pubblici. Durante il webinar vengono inoltre illustrati gli indirizzi tecnologici europei in ambito eProcurement e i servizi previsti dall’Unione Europea per l’implementazione del Single Market.
Il webinar ha l'obiettivo di presentare alcuni strumenti per organizzare un workshop di codesign, definire gli utenti del servizio, mappare le fasi del servizio e tradurle in soluzioni. Durante il webinar viene inoltre presentata la testimonianza del Comune di Firenze che ha realizzato un workshop di codesign e alcune interviste.
Il primo dei webinar regionali rivolti agli ambiti sociali finalizzati alla diffusione dei contenuti delle Linee guida prodotte dalla ALC Interscambio tra i sistemi informativi in ambito di inclusione sociale: avvio e stabilizzazione banche dati REI e SINA.
Il seminario, finalizzato a supportare lo sviluppo di competenze per l’attuazione degli interventi di semplificazione previsti dalla Legge n. 124/2015 - e successivi provvedimenti attuativi - e per realizzare e monitorare le azioni previste nell'Agenda per la semplificazione, è l’occasione per approfondire le nuove norme di semplificazione che hanno rinnovato importanti istituti.
Riprendono le attività della ALC Interscambio tra i sistemi informativi in ambito di inclusione sociale: avvio e stabilizzazione banche dati REI e SINA con webinar in cui saranno illustrati lo stato di attuazione delle Linee Guida prodotte dall'ALC e sarà presentato il roadshow sui territori regionali e le modalità di partecipazione.
Il webinar ha lo scopo di presentare il Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale, il primo documento indirizzato alle amministrazioni pubbliche - scuole, strutture sanitarie, comuni, tribunali, ministeri - con raccomandazioni e indicazioni su come sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale.