Quest’anno dal 17 al 19 Novembre 2020 si svolgerà in modalità digitale la 37° edizione dell’Assemblea Annuale dell’Anci “L’Italia al passo dei sindaci”, grazie a una piattaforma web che porterà i partecipanti a vivere l’esperienza di una grande assemblea virtuale.
Vi invitiamo a seguire, giovedì 5 novembre 2020, dalle 14.00 alle 15.00, nel contesto del Forum PA – Restart Italia, il webinar “Unioni si - Unioni no. Alla luce dell’attesa riforma della pubblica amministrazione quale destino per i piccoli comuni italiani”.
Protagonista del talk il progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 parteciperà al FORUM PA – Restart Italia con il talk di oggi pomeriggio, 3 novembre 2020 dalle 15.45 alle 16.45 “Affrontare le cronicità con il supporto dell’ICT: la risposta delle Regioni” dedicato al progetto Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT.
La Scuola Regionale di Formazione della Pubblica Amministrazione organizza seminari informativi rivolti ai dipendenti degli Enti locali e delle PA della Regione Marche, con l’obiettivo di assicurare l’aggiornamento e la riqualificazione del personale.
Gli incontri, finanziati dal Fondo Sociale Europeo fanno parte delle azioni previste nell’ambito dell’Asse 4 (OT11), destinato a migliorare e a qualificare la capacità amministrativa in funzione delle esigenze del territorio.
Segnaliamo due degli appuntamenti dedicati ai progetti finanziati dal PON Governance: dalle 14.00 alle 14.30 | Cronicità e digitalizzazione: insieme per un futuro sostenibile; dalle 15.45 alle 16.45 | Il nuovo Portale per il Sismabonus: la sfida di incentivi e digitalizzazione per la prevenzione sismica.
Giovedì 9 luglio doppio appuntamento con la rubrica quotidiana dedicata ai progetti finanziati dal PON Governance: dalle 11.15 alle 12.15 | Il rilancio delle politiche di rafforzamento nelle comunità locali; dalle 14.30 alle 15.00 | Un modello predittivo per simulare il fabbisogno di salute del SSN
Talk “Dopo il Covid19 una nuova idea di Mezzogiorno: il Piano Sud 2030 e le opportunità della politica di coesione”.
Con questo webinar si conclude il terzo ciclo dedicato all’istituto di semplificazione dell’Autorizzazione Unica Ambientale del programma di informazione, formazione e affiancamento a distanza alle amministrazioni sulla ripresa delle attività produttive dopo l’emergenza sanitaria Dalla sospensione alla ripresa iniziato l’11 maggio 2020.
L'incontro si prefigge di trasferire strumenti e metodi utili a costruire e selezionare obiettivi e relativi indicatori significativi; iIllustrare la “libreria degli indicatori” realizzata nell’ambito del progetto; rappresentare le possibilità di utilizzo delle Question list elaborate per supportare i processi di misurazione e valutazione e la gestione dei gap.
L'iniziativa fa parte del ciclo di seminari online Competenze digitali PA – dal Syllabus alla formazione, che offre al personale pubblico l’opportunità di conoscere le competenze digitali definite a livello nazionale con il Syllabus, comprendere i motivi della loro necessaria diffusione nelle PA e ottenere informazioni su come affrontare il percorso per acquisirle.